Carburo di silicio verde e carburo di silicio nero: differenze profonde oltre il colore
Nel vasto campo dei materiali industriali,carburo di silicio verdeEcarburo di silicio nero Vengono spesso menzionati insieme. Entrambi sono importanti abrasivi ottenuti mediante fusione ad alta temperatura in forni a resistenza con materie prime come sabbia di quarzo e coke di petrolio, ma le loro differenze vanno ben oltre le differenze di colore superficiale. Dalle sottili differenze nelle materie prime, alla disparità nelle caratteristiche prestazionali, fino alla grande differenza negli scenari applicativi, queste differenze hanno plasmato congiuntamente il ruolo unico dei due nel campo industriale.
1 La differenza nella purezza della materia prima e nella struttura cristallina determina le diverse caratteristiche dei due.
Carburo di silicio verdeÈ composto principalmente da coke di petrolio e sabbia di quarzo, a cui viene aggiunto sale per la raffinazione. Attraverso questo processo, il contenuto di impurità viene ridotto al minimo e il cristallo si presenta come un sistema esagonale regolare con spigoli e angoli affilati. La lavorazione della materia prima del carburo di silicio nero è relativamente semplice e non viene aggiunto sale. Le impurità come ferro e silicio rimaste nelle materie prime rendono le particelle cristalline irregolari e arrotondate e smussate ai bordi e agli angoli.
2 Le differenze nelle materie prime e nelle strutture determinano diverse proprietà fisiche dei due.
In termini di durezza, la durezza Mohs dicarburo di silicio verdeIl carburo di silicio verde ha una densità di circa 9,5 g/cm³, secondo solo al diamante, e può lavorare materiali ad alta durezza; il carburo di silicio nero ha una densità di circa 9,0 g/cm³, con una durezza leggermente inferiore. In termini di densità, il carburo di silicio verde ha una densità di 3,20-3,25 g/cm³, con una struttura densa; il carburo di silicio nero ha una densità di 3,10-3,15 g/cm³, relativamente sciolto. In termini di prestazioni, il carburo di silicio verde ha un'elevata purezza, una buona conduttività termica, una buona conduttività elettrica e una buona resistenza alle alte temperature, ma è fragile e si rompe facilmente in nuovi bordi; il carburo di silicio nero ha una conduttività termica e una conduttività elettrica leggermente inferiori, una bassa fragilità e una maggiore resistenza all'impatto delle particelle.
3 Le differenze di prestazioni determinano l'obiettivo applicativo dei due.
Il carburo di silicio verde haelevata durezzae particelle taglienti, ed è adatto alla lavorazione di materiali ad alta durezza e bassa tenacità: nel campo non metallico, può essere utilizzato per la molatura del vetro, il taglio della ceramica, i wafer di silicio semiconduttore e la lucidatura dello zaffiro; nella lavorazione dei metalli, offre eccellenti prestazioni di lavorazione ad alta precisione per materiali come il carburo cementato e l'acciaio temprato, ed è ampiamente utilizzato in prodotti come mole abrasive e dischi da taglio. Il carburo di silicio nero lavora principalmente materiali a bassa durezza e alta tenacità ed è adatto alla lavorazione di metalli non ferrosi e materiali refrattari come ghisa, rame e alluminio. In applicazioni difficili come la sbavatura di getti e la rimozione della ruggine dall'acciaio, è diventato una scelta comune nell'industria grazie al suo elevato rapporto costo-efficacia.
Sebbene il carburo di silicio verde ecarburo di silicio neroAppartengono al sistema dei materiali in carburo di silicio, ma le loro proprietà fisiche e chimiche e le caratteristiche applicative sono significativamente diverse. Con la continua innovazione della scienza dei materiali e delle tecnologie di lavorazione, si prevede che il carburo di silicio verde e il carburo di silicio nero raggiungeranno una più ampia espansione applicativa in settori ad alta tecnologia come la produzione di semiconduttori, la rettifica di precisione e le nuove energie, fornendo un supporto materiale chiave per lo sviluppo di alta qualità dell'industria moderna.