Le microsfere di vetro riflettenti sono un componente fondamentale della segnaletica stradale, poiché ne migliorano la visibilità di notte o in condizioni di scarsa illuminazione. Riflettono la luce verso la fonte, rendendo la segnaletica altamente visibile agli automobilisti.
Articoli di ispezione | Specifiche tecniche | |||||||
Aspetto | Sfere chiare, trasparenti e rotonde | |||||||
Densità (G/CBM) | 2,45--2,7 g/cm3 | |||||||
Indice di rifrazione | 1,5-1,64 | |||||||
Punto di ammorbidimento | 710-730ºC | |||||||
Durezza | Mohs-5,5-7; carico DPH 50 g - 537 kg/m2 (Rockwell 48-50 °C) | |||||||
Perle sferiche | 0,85 | |||||||
Composizione chimica | sio2 | 72,00- 73,00% | ||||||
Na20 | 13,30 -14,30% | |||||||
K2O | 0,20-0,60% | |||||||
CaO | 7,20 - 9,20% | |||||||
MgO | 3,50-4,00% | |||||||
Fe203 | 0,08-0,11% | |||||||
AI203 | 0,80-2,00% | |||||||
SO3 | 0,2-0,30% |
- Sabbiatura: rimozione di ruggine e calcare dalle superfici metalliche, rimozione di residui di stampo dalla fusione e rimozione del colore di rinvenimento
-Finitura superficiale: finitura delle superfici per ottenere effetti visivi specifici
-Utilizzato come dispersore, mezzo di macinazione e materiale filtrante nell'industria alimentare, delle vernici, degli inchiostri e chimica
-Segnaletica stradale
Se avete domande, non esitate a contattarci.